Bergamo | 9.05.2025 | Ore 15-18 | Locatelli Francesca |
Treviglio | 15.05.2025 | Ore 15-18 | Raffaella Lusvardi |
Lecco | 18.04.2025 | Ore 15-18 | Zaira Pagliara |
Alessandra Grassi
Destinatari: Avvocati e Mediatori civili e commerciali
Obiettivi del corso:
L'obiettivo del corso è fornire agli avvocati le competenze necessarie per operare in mediazione con integrità e professionalità, rispettando i principi etici e deontologici. Si vuole promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo dell'avvocato nelle procedure di risoluzione alternativa delle controversie, favorendo l'adozione di comportamenti che garantiscano fiducia, riservatezza e buona fede.
Programma del Corso:
1. L'importanza dell'etica e deontologia nell'ADR
L'etica come bussola della professione legale: Nel contesto della crisi della giustizia ordinaria e dell'uso crescente delle tecnologie, l'etica assume un ruolo cruciale nelle procedure di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).
2. Elementi che allontanano l’avvocato dall’etica e dalla deontologia: come gestirli e allontanarlo
3. Ruolo dell'Avvocato nella Mediazione secondo il CCBE
4. Doveri Deontologici dell'Avvocato in Mediazione
5. Preparazione alla Mediazione
6. L'Importanza della Riservatezza
7. Il Principio di Buona Fede
Metodologia