L’AVVOCATO NEGOZIATORE/ L’AVVOCATO IN MEDIAZIONE

Bergamo 11 aprile 2025 - Panoramica delle tecniche di negoziazione efficace, competenze per affrontare mediazioni e negoziazioni, rafforzare la capacità di comunicare in modo persuasivo e strategico. Programma del Corso

Area tematica
Business
Livello
Intro

In breve

 

Bergamo

11.04.2025

Ore15-18

Locatelli Francesca

Treviglio

28.03.2025

Ore15-18

Raffaella Lusvardi

Lecco

20.03.2025

Ore 15-18

Zaira Pagliara



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Alessandra Grassi

Docente

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Destinatari: Avvocati e Mediatori civili e commerciali

Obiettivi del corso:

  • Fornire una panoramica delle tecniche di negoziazione efficace in ambito legale.
  • Sviluppare competenze pratiche per affrontare mediazioni e negoziazioni.
  • Rafforzare la capacità di comunicare in modo persuasivo e strategico.

Programma del Corso

1. Fondamenti della Negoziazione Legale 

  • Introduzione alla negoziazione legale: Distinzione tra negoziazione, mediazione e arbitrato.
  • Tipologie di negoziazione: Negoziazione integrativa e distributiva e quando applicarle.
  • Ruolo dell'avvocato negoziatore: Responsabilità e linee guida etiche.

2. Tecniche di Comunicazione e Persuasione 

  • Ascolto attivo e comunicazione efficace: Come comprendere gli interessi della controparte.
  • Argomentazione persuasiva: Costruire un discorso convincente per sostenere il cliente.
  • Gestione delle emozioni: Tecniche per mantenere la calma e favorire il dialogo costruttivo.

3. Gestione delle Mediazioni e Strategie di Negoziazione 

  • Approccio collaborativo: Identificazione degli interessi comuni per trovare soluzioni win-win.
  • Strategie per superare gli impasse: Strumenti per affrontare e sbloccare situazioni critiche.
  • Ruolo dell'avvocato in mediazione: Guida pratica per assistere il cliente nel processo.

4. Esercitazione Pratica 

  • Simulazione di un caso: Role play per mettere in pratica le tecniche apprese.
  • Feedback e discussione: Analisi delle performance per evidenziare punti di forza e aree di miglioramento.

Metodologia

  • Lezioni teoriche brevi per introdurre i concetti principali.
  • Esercitazioni pratiche tramite simulazioni per consolidare le competenze apprese.
  • Feedback immediato per migliorare le capacità negoziali.

Contenuti

Alessandra Grassi

Presidente Meditalia Rete d’impresa di Organismi di Mediazione